Turismo
La Slovacchia è un “Piccolo Grande Paese”.
Su un territorio relativamente piccolo il visitatore può trovare praticamente di tutto – ricchezza naturale, monumenti storici, divertimento e relax. L’attrazione principale è indubbiamente Bratislava. Ma visitare la repubblica Slovacca significa anche addentrarsi in una riserva naturale che ha saputo mantenere intatte flora e fauna negli anni. | |
![]() | |
La Repubblica Slovacca è una delle migliori zone dell'Europa orientale per effettuare escursioni a piedi, ma offre anche ottime possibilità di praticare il rafting, soprattutto lungo il fiume Dunajec nel Parco Nazionale Pieniny.
La Repubblica Slovacca è anche ideale per praticare lo sci, soprattutto a Jasná, Nizke Tatry e Malá Fatra. Dotato di strade poco trafficate sullo sfondo di splendidi paesaggi, il Paese è anche perfetto per gli amanti del ciclismo. Le mountain bike possono essere noleggiate nelle Vysoké Tatry, dove vi sono infinite opportunità di escursioni. L’eredità culturale più che millenaria è rappresentata dalle città medievali, dai castelli romantici e dalle rovine di vecchie fortezze, dai ricchi palazzi, dai parchi archeologici, dalla vivace architettura popolare conservatasi nelle tradizioni popolari e nel folclore vivo ancora oggi. | |
![]() | |
Quando andare | ![]() |
Maggio, giugno e settembre sono i mesi migliori per visitare la Repubblica slovacca; aprile e ottobre sono più freddi ma anche più economici. La maggior parte degli slovacchi fa le ferie a luglio e agosto, quando alberghi e luoghi di interesse turistico sono più affollati del solito. I centri come Bratislava e le località montane sono affollate di visitatori tutto l'anno. Altrove, da ottobre-novembre fino a marzo-aprile, la maggior parte di castelli, musei e altre attrazioni turistiche resta chiusa, come gli alloggi e i trasporti ad esse collegati. Naturalmente si consiglia il periodo invernale da dicembre a marzo per gli sport invernali sui Monti Tatra. |