PARCHI NAZIONALI 
Latifoglie di pianura (frassini, olmi, ontani) compaiono nella regione danubiana, insieme con praterie e zone coltivate. La fauna selvatica delle foreste comprende tipici mammiferi come orsi, lupi, cinghiali. Numerose sono le località di interesse naturalistico e le aree paesaggistiche protette. |
Il monte Krivan rappresenta un simbolo nazionale ed ha preso il nome dalla sua forma caratteristica, inclinato. |
Le valli profonde formate dai ghiacciai preistorici, sono popolate di fauna e flora alpina. I laghi montani “pleso” raccolgono l’acqua dei ghiacciai che si sono sciolti migliaia di anni fa. I paesi nella parte meridionale dei Monti Tatra si sono sviluppati nella seconda metà del XIX secolo quando è stata costruita la ferrovia, che ha portato lo svuluppo turistico nella regione. Oggi gli Alti Monti Tatra offrono molte possibilità nel settore turistico ed è possibile scegliere tra una ricca offerta: dai grandi ed eleganti alberghi fin-de-siècle fino al semplice alloggio nelle case rustiche. I principali centri delle montagne sono collegati tramite la moderna ferrovia di Tatra, perciò i visitatori possono tranquillamente lasciare le loro macchine parcheggiate davanti l’albergo. I Tatra offrono molte possibililità di attività all‘aperto dalle semplici passeggiate per le famiglie attraverso il bosco, fino alle più difficoltose attività di alpinismo. Il parco nazionale di Pieniny, anch'esso al confine polacco, ma di dimensioni più limitate (21 km2), comprende un'area percorsa dalle gole del Dunajec ( fiume che scorre lungo il confine) che ha qui inciso profondamente strati di rocce calcareo-dolomitiche: tra i suoi endemismi che vegetano all'ombra di una maestosa foresta di faggi (Fagetum carpaticum) sono da ricordare il Chrisantehmum zawadskii varietà pieninicum e l'Arabis corymbiflora. |
www.slovenskyraj.org www.slovensky-raj.sk La catena dei monti Malá Fatra si estende per 50 km nella Slovacchia nordoccidentale; Velky Kriván (1709 m) è la vetta più alta. Nel cuore del parco nazionale si trova Vrátna, una splendida valle montana con pendii coperti da boschi. Le possibilità di effettuare escursioni a piedi sono diverse e comprendono le semplici piste turistiche nelle foreste e i panoramici sentieri lungo la catena montuosa. Nel periodo invernale la valle si trasforma in una frequentata località sciistica. Si trovano numerose strutture ricettive ( ristoranti e pernottamenti). Il Malá Fatra è raggiungibile in giornata da Zilina, la principale città della Slovacchia centrale, piacevole da visitare. |
![]() |